...

Dott. Daniele Santaiti

ortopedico

Roma
Prenota una visita Contattami

Informazioni su di me

Chi sono...

CARRIERA SCOLASTICA E PROFESSIONALE


Daniele Santaiti. Nato a Gioia Tauro (RC) il 27.01.1975.

Ha conseguito la Maturità Scientifica il 30.7.1992 con la votazione di 51/60.

Iscritto al 1° anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi "Tor Vergata" di Roma nell'Anno Accademico 1992/93.

Studente interno presso l'Istituto di Ortopedia e Traumatologia dell'Università degli Studi "Tor Vergata" di Roma (Diret¬tore: Prof. M. Monteleone) nell'Anno Accademico 98-99 e 99-00.

Ha svolto, nell'ambito del progetto internazionale di cooperazione scientifica e didattica "ERASMUS", tre mesi dell’anno accademico 1998/99 presso l’Università di Medicina e Chirurgia “Semmelweis” di Budapest (Ungheria) frequentando i corsi di Neurologia, Pediatria e Ginecologia in lingua inglese e sostenendo gli esami finali delle stesse materie riportando rispettivamente le votazioni 30/30, 30/30, 30/30.

Ha conseguito il Diploma di Laurea il 03.11.2000 discutendo la Tesi : "Le fratture laterali del collo del femore. Considerazioni sul trattamento con vite e placca ad angolo variabile", relatore il Chiarissimo Prof. M. Monteleone, riportando la votazione di 110/110 e lode.

Abilitato alla professione medico-chirurgica nella II sessione degli esami di Stato dell'anno 2001 ed iscritto all'Albo dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri dell’Ordine Provinciale di Roma in data 19.02.2002.

Iscritto alla Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumato¬logia dell'Università di Roma “Tor Vergata” nell'Anno Accademico 2000/01, si è specializzato il 29.10.2005 discutendo la tesi dal titolo: "Le osteotomie del bacino nel trattamento degli esiti di lussazione congenita dell’anca", relatore il Chiarissimo Professor E. Ippolito, riportando la votazione di 50/50 e lode.

Dal Novembre 2005 svolge la libera professione di consulente Ortopedico presso l’Ospedale “Belcolle” di Viterbo

Dal 1 Settembre 2006 svolge la libera professione c/o la Casa di Cura San Giuseppe di Roma.

Nomina a Cultore della Materia relativamente alle discipline di MEDICINA SPORTIVA,TRAUMATOLOGIA E PRONTO SOCCORSO, presso la FACOLTÀ DI SCIENZE DEL BENESSERE: CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE per l’anno accademico 2006/2007, 2007-2008.

Nomina a Cultore della Materia relativamente alle discipline di RIEDUCAZIONE MOTORIA IN CONDIZIONE DI INTERESSE INTERNISTICO E GERIATRICO, presso la FACOLTÀ DI SCIENZE DEL BENESSERE: CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEGLI STUDI DEL MOLISE per l’anno accademico 2006/2007, 2007-2008.

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO SULLA PATOLOGIA DEGENERATIVA DEL GINOCCHIO presso l'Universita' degli Studi del Molise con la tesi "LE PROTESI DI RIVESTIMENTO DEL GINOCCHIO: INDICAZIONI, RISULTATI E LIMITI."


RUOLO IN SOCIETA' SCIENTIFICHE


E' Socio Ordinario delle seguenti Società Scientifiche:

Società Italiana di Ortopedia e Trauma¬tologia (SIOT).
- Società Italiana di Artroscopia (SIA)
- Società Italiana Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine, Tecnologie Ortopediche
(S.I.G.A.S.C.O.T)


ATTIVITA' SCIENTIFICA


1. “Trattamento riabilitativo delle fratture laterali del collo del femore trattate con vite-placca DMS” , La Nuova Stampa Medica Italiana – Anno XXI, 2001 (P. Pistillo, D. Santaiti)

2. “”The electromyografic biofeedback in the rehabilitative program after hip arthroplasty surgery”, Progress Reports International Review of Medical Sciences, Reprint Vol. 13 – No 1, 2001 (P. Pistillo, D. Santaiti, M. Vigilante)

3. Atlante monografico ad aggiornamento periodico “Chirurgia Artroscopica dell’arto inferiore” edite da F. Pellacci, Fidenza 2005:

- Legamento crociato anteriore: “La scelta del trapianto” . Sezione I – Capitolo F3, pag. 1-6. (A. Schiavone Panni, M. Tartarone, G. Bruno, D. Santaiti)

4. Atlante monografico ad aggiornamento periodico “Chirurgia Artroscopica dell’arto inferiore” edite da F. Pellacci, Fidenza 2005:

- Legamento crociato anteriore: “La ligamentizzazione”. Sezione I – Capitolo F25, pag. 1-8. (A. Schiavone Panni, A.A. Patricola, D. Santaiti)

5. “ Patellofemoral joint disorders” – “Patologia femoro-rotulea” (A. Schiavone Panni, M. Tartarone, G. Bruno, D. Santaiti).
G.I.O.T. 2005; 31(Suppl.2): . “ Patellofemoral Problems” (A. Schiavone Panni, M. Tartarone, A.A.Patricola, D. Santaiti).
Capitolo del libro “Football Traumatology Current Concepts: from prevention to treatment”. (Springer) pagg. 263-274.









ABSTRACTS CONGRESSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI


1. 91° S.O.T.I.M.I. , 28 febbraio/1-2 Marzo 2002, Napoli : “Revisione a distanza trentennale di interventi per alluce valgo”. ( G. Monteleone, M. Vigilante, D. Santaiti, M. Monteleone )

2. ACL Study Group Meeting, Forte Village Resort, “9 Maggio-4 Giugno 2004, Sardegna: “Effectiveness of Bio-Transfix in ACL reconstruction: a prospective study with three years follow-up”. (A. Schiavone Panni, M. Tartarone, G. Bruno, D. Santaiti, C. Mazzotta)

3. 7th Congress of Turkish Society of Sports Traumatology Arthroscopy and Knee Surgery combined with the 3th Congress of Asia-Pacific Knee Society tenutosi a Istambul Oct 30-31 / Ankara Nov 01-04-2004: “High flex prosthesis” . (A. Schiavone Panni, M. Tartarone, G. Bruno, S. Chiossi, D. Santaiti )

4. Corso avanzato teorico-pratico di Artroscopia: “Il menisco difficile e la cartilagine”, tenutosi a Milano il 5 e 6 Novembre 2004: “Tecniche di stimolazione midollare e radiofrequenze”. (A. Schiavone Panni, M. Tartarone, G. Bruno, D. Santaiti, C. Mazzotta)

5. Conference , 19-21 Novembre 2004 Assisi ( Perugia) con la relazione : “Meniscus
injuries and patella”. (A. Schiavone Panni, M. Tartarone, G. Bruno, D. Santaiti)


6. XVII Congresso Nazionale S.I.A., Catania 23-26 Maggio 2005: “Importanza del legamento patello-femorale mediale nella instabilità femoro-rotulea” (A. Schiavone Panni, M. Tartarone, G. Bruno, D. Santaiti, C. Mazzotta, M. Arduini)


7. LA PREVENZIONE NELLO SPORT Milano, 10 giugno 2005: “I tutori”. (A. Schiavone Panni, M. Tartarone, G. Bruno, M. Gallo, C. Mazzotta, D. Santaiti)

8. LXVI Congresso S.O.T.I.C. Ancona 22-24 Giugno 2006: “Arthrosurface di ginocchio”. (A. Schiavone Panni, M. Tartarone, D. Santaiti, A.A. Patricola, M. Gallo, C. Mazzotta).

9. 91° CONGRESSO NAZIONALE SIOT, Roma 16 Novembre 2006: “High tibial osteotomy in varus knee : validity and results”
(A. Schiavone Panni, M. Tartarone, A.A. Patricola, C. Mazzotta, D. Santaiti)

10. 91° CONGRESSO NAZIONALE SIOT, Roma 16 Novembre 2006: “Medial retinacular retention for chronic patellar instability”
(A. Schiavone Panni, M. Tartarone, A.A. Patricola, D. Santaiti, M. Gallo)










RELAZIONI E COMUNICAZIONI A CONGRESSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

1. 91° S.O.T.I.M.I. , 28 febbraio/1-2 Marzo 2002, Napoli – in qualità di relatore con la relazione:
“Revisione a distanza trentennale di interventi per alluce valgo”.


2. 11° ESSKA 2000 CONGRESS , 5-8 Maggio 2004, Atene – Grecia con le relazioni:
“Overuse injury of patellar tendon”. (non in qualità di relatore)

3. ACL Study Group Meeting, Forte Village Resort, “ 9 Maggio-4 Giugno 2004, Sardegna con la relazione: “Effectiveness of Bio-Transfix in ACL reconstruction: a prospective study with three years follow-up”. (non in qualità di relatore)

4. XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio, Milano 2-5 giugno 2004, con la relazione: “Escursus Storico” , e “Anatomia e biomeccanica dei legamenti patello-femorali” nella sessione sull’instabilità rotulea. (non in qualità di relatore)


5. STRYKER INNOVATION MEETING, Marrakech, 23-26 settembre 2004 con la relazione: “Scorpio Flex”. (non in qualità di relatore)

6. 7th Congress of Turkish Society of Sports Traumatology Arthroscopy and Knee Surgery combined with the 3th Congress of Asia-Pacific Knee Society tenutosi a Istambul Oct 30-31 / Ankara Nov 01-04-2004 con la relazione: “High Flexion Total Knee Arthroplasty”. (non in qualità di relatore)


7. The 7th Congress of TSYADCD & The 3th Congress of APKS/ Section of APOA Nov 01-04-2004 Ankara Turkey. (non in qualità di relatore)


8. Corso avanzato teorico-pratico di Artroscopia: “Il menisco difficile e la cartilagine”, tenutosi a Milano il 5 e 6 Novembre 2004, con la relazione: “Tecniche di stimolazione midollare e radiofrequenze”. (non in qualità di relatore)


9. 8th International Conference , 19-21 Novembre 2004 Assisi ( Perugia) con la relazione : “Meniscus injuries and patella”. (non in qualità di relatore)

10. Meeting interdisciplinare SIA-SCHWARZ PHARMA, Il dolore mediale di ginocchio e la patologia tromboembolica nella chirurgia ortopedica dell’arto inferiore, Verona 27 Novembre 2004 , con la relazione: “ Blocchi articolari e dolore mediale di ginocchio: l’ influenza della femoro-rotulea ”. (non in qualità di relatore)

11. II incontro annuale del gruppo RE.G.A.L., Università Campus Biomedico di Roma, 14-15 Gennaio 2005, con la relazione: “Tibial fixation of hamstring with BioRCI-HA screw”. (non in qualità di relatore)

12. ESSKA 2000: 8th Advanced Arthroscopy Course , Courmayeur, Italy , January 15-21, 2005 con la relazione: “Tibial fixation of hamstring with BioRCI-HA screw”. (non in qualità di relatore)


13. XX Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Artroscopica tenutosi a Bologna, 25-28 Gennaio 2005 con la relazione: “Protesi LPS high-flex a piattaforma rotante” (non in qualità di relatore)

14. XVII Congresso Nazionale S.I.A., Catania 23-26 Maggio 2005, con la relazione: “Importanza del legamento patello-femorale mediale nella instabilità femoro-rotulea” . (non in qualità di relatore)

15. XVII Congresso Nazionale S.I.A., Catania 23-26 Maggio 2005, con la relazione: “Importanza del legamento patello-femorale mediale nella instabilità femoro-rotulea” (non in qualità di relatore)


16. 7th Congress of the European Federation of National Associations of Orthopaedics and Traumatology Stryker Innovation Meeting , Lisbona 4-7 giugno 2005, con la relazione: “L'utilizzo di una protesi ad alta flessione: indicazioni e risultati” (non in qualità di relatore)

17. LA PREVENZIONE NELLO SPORT Milano, 10 giugno 2005, con la relazione: “I tutori”. (non in qualità di relatore)

18. Instructional Corse in Primary Total Knee Arthroplasty, Istambul (Turchia ) 25-26 Giugno 2005, con la relazione: “Is more flexion necessary?”. (non in qualità di relatore)

19. I° CONGRESSO NAZIONALE SIGASCOT, Bologna 4-6 Ottobre 2006, con la relazione: “L’osteotomia di addizione nel ginocchio varo: validità e risultati” in qualità di relatore.

20. 91° CONGRESSO NAZIONALE SIOT, Roma 16 Novembre 2006, con la relazione: “L’osteotomia di addizione nel ginocchio varo: validità e risultati” in qualità di relatore

21. Corso su “ Le infezioni in chirurgia protesica: prevenzione e trattamento” , Roma 25 Novembre 2006, con la relazione: “La protesi di ginocchio infetta” in qualità di relatore

22. XVIII° Congresso Nazionale SIA, Modena 7-11 marzo 2007, con la relazione: “Risultati a distanza della fissazione femorale trans-condiloidea nella ricostruzione del LCA”, in qualità di relatore.

23. Congresso SOTIMI, Napoli 20-21 giugno 2007, con la relazione: “ Le protesi high flex”, in qualità di relatore

24. Congresso SOTIMI, Napoli 20-21 giugno 2007, con la relazione: “ Il trattamento artroscopico dell’instabilità di spalla”, in qualità di relatore



PARTECIPAZIONE A CORSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

1. “ Arthroscopic Shoulder Surgery” Roma, 1 aprile 2004.

2. “ Master Course Orthopaedic Surgery Update” presso il Dipartimento di Chirurgia Ortopedica del Policlinico Universitario Karolinska di Stoccolma ( Svezia), 26-29 Maggio 2005.

3. “ Corso teorico pratico su cadavere di livello base di Chirurgia Artroscopica e protesica di spalla e ginocchio”, Istituto di Anatomia dell’Università di Parigi (Francia), tenutosi dall’ 8 al 10 Giugno 2006.

4. “Corso teorico pratico su cadavere di perfezionamento residenziale ECM (+ FAD integrata) in nuove tecniche di chirurgia artroscopica (spalla, gomito e polso) presso IRCAD/EITS, in Strasburgo (Francia), tenutosi dal 21 al 23 Settembre 2006.

5. “ Corso teorico pratico su cadavere di Chirurgia Artroscopica di ginocchio”, tenutosi il 9-10 Novembre 2006 a KIRCHBERG (LUSSEMBURGO)

6. Corso teorico pratico su cadavere di Chirurgia del piede e della caviglia all'Universita' autonoma di Barcellona - Novembre 2011 (SPAGNA)

Specializzazioni
  • Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
Formazione
  • Universita degli Studi di Roma Tor Vergata
Competenze linguistiche
  • Inglese
  • Italiano
Pubblicazioni
  • Capitolo del libro “Football Traumatology Current Concepts: from prevention to treatment”. (Springer) pagg. 263-274.
  • G.I.O.T. 2005; 31(Suppl.2): . “ Patellofemoral Problems” (A. Schiavone Panni, M. Tartarone, A.A.Patricola, D. Santaiti).
  • 5. “ Patellofemoral joint disorders” – “Patologia femoro-rotulea” (A. Schiavone Panni, M. Tartarone, G. Bruno, D. Santaiti).
  • - Legamento crociato anteriore: “La ligamentizzazione”. Sezione I – Capitolo F25, pag. 1-8. (A. Schiavone Panni, A.A. Patricola, D. Santaiti)
  • 4. Atlante monografico ad aggiornamento periodico “Chirurgia Artroscopica dell’arto inferiore” edite da F. Pellacci, Fidenza 2005:
  • - Legamento crociato anteriore: “La scelta del trapianto” . Sezione I – Capitolo F3, pag. 1-6. (A. Schiavone Panni, M. Tartarone, G. Bruno, D. Santaiti)
  • 3. Atlante monografico ad aggiornamento periodico “Chirurgia Artroscopica dell’arto inferiore” edite da F. Pellacci, Fidenza 2005:
  • 2. “”The electromyografic biofeedback in the rehabilitative program after hip arthroplasty surgery”, Progress Reports International Review of Medical Sciences, Reprint Vol. 13 – No 1, 2001 (P. Pistillo, D. Santaiti, M. Vigilante)
  • 1. “Trattamento riabilitativo delle fratture laterali del collo del femore trattate con vite-placca DMS” , La Nuova Stampa Medica Italiana – Anno XXI, 2001 (P. Pistillo, D. Santaiti)
Patologie trattate
  • Chirurgia artroscopica ginocchio e spalla
  • Chirurgia protesica anca e ginocchio
  • chirurgia della mano - sindrome del tunnel carpale
  • chirurgia del piede - alluce valgo
  • Osteoartrosi
  • medicina rigenerativa articolare e tendinea
  • traumatologia

Prenota una visita!

TIEPOLO

Via Tiepolo, 21
00100 Roma, RM
Chiama il dottore

Scegli l'orario più opportuno e prenota un appuntamento!

Studio Medico S.O.S. Angeli del Soccorso

Via di Vermicino 158
00133 Roma, RM
Chiama il dottore

Scegli l'orario più opportuno e prenota un appuntamento!

Ospedale San Carlo Di Nancy

Via Aurelia, 275
100 Roma, RM
Chiama il dottore

Paideia International Hospital

Via G. Fabbroni, 6
00191 Roma, RM
Chiama il dottore

Prezzi

visita di chirurgia della mano da concordare
chirurgia del piede da concordare
visita ortopedica di controllo da concordare
prima visita ortopedica da concordare
chirurgia della mano da concordare
visita ortopedica da concordare
infiltrazione acido ialuronico 60 €
infiltrazioni di PRP Da 300 €
Appuntamento standard da concordare

Recensioni dei pazienti

Mi è piaciuto il modo in cui ti spiega le cose, molto educato e gentile.presta attenzione nei dettagli e farti capire, bene le cose!good
Paziente
Paziente
Molto gentile attento nel visitare e nel valutate la risonanza magnetica. Dettagliato nella terapia da seguire
Paziente
Paziente
Professionalità e empatia con la paziente disponibile a qualsiasi domanda da consigliare. Ottima visita chiarificatrice
Paziente
Paziente
Molto bene , cortesia , competenza professionalità disponibilità e attenzione e ascolto del paziente
Paziente
Paziente
Ho conosciuto Daniele tramite amica comune e non finirò mai di ringraziare Operato il23/9 sono già in piedi con un intervento perfetto sutura perfetta ottimo risultato....per me il n1...modesto e professionale...direi semplicemente UNICO Grazieeeee Daniele con tutto il cuore alessandro Pergolini
Paziente
Paziente
Il dottor Santaiti che dire ottimo eccellente ortopedico da anni che mi segue ed ogni volta che mi visita mi rimette in piedi...Grazie tanto dottor sei unico
Paziente
Paziente
È un eccellente ortopedico, gentile, Professionale, sempre disponibile e molto scrupoloso. Lo consiglio davvero.
Paziente
Paziente
Massima disponibilitá, eccellente attenzione al paziente, spiegazioni approfondite e puntuali, sempre presente al bisogno. Ottimo professionista! Consigliatissimo! Orio da Bologna, 87 anni
Paziente
Paziente
Molto professionale...Puntualità, visita molto gradita. I tempi di attesa non sono lunghissimi . La segretaria molto gentile!
Paziente
Paziente
Il dottore è molto professionale , il servizio ricevuto è eccellente Sia sotto il punto di vista medico che sotto il punto di vista della cortesia e disponibilità
Paziente
Paziente
Grazie Dottore per la professionalità ed efficacia. Buone feste. Ti aspettiamo ad una partita. Jasmeen
Paziente
Paziente
Una visita soddisfacente .il dottore molto chiaro nelle spiegazioni, ci ritornerò sicuramente, lo consiglio.
Paziente
Paziente
Persona cordiale e molto professionale, visita in perfetta puntualità Studio molto accogliente e personale efficente
Paziente
Paziente
Grande professionista, preparato, competente e umano. Ci siamo trovati benissimo. La cura sta già portando i suoi effetti positivi. Grazie
Paziente
Paziente
Grande professionista, preparato, competente e umano. Ci siamo trovati benissimo. La cura sta già portando i suoi effetti positivi. Grazie
Paziente
Paziente
Intervento chirurgico al menisco in artroscopia e dopo 3 giorni già camminavo ed ero in condizioni di lavorare! Complimenti per la professionalità e la competenza!
Paziente
Paziente
Tutto ok, il dottor Santaiti è, oramai, il mio dottore. Ho trovato nel dottor Santaiti cortesia, puntualità, professionalità, ecc. ecc. Per quanto riguarda la segreteria, personale cortese ed efficiente. GRAZIE
Paziente
Paziente
Visita eseguita a mio figlio, direi ottimo servizio, molta disponibilità e cortesia e sopratutto grande puntualità. Complimenti
Paziente
Paziente
Fatta visita il giorno 22 Febbraio 2019. Dottore molto professionale e gentile capace di ascoltare e consigliare in maniera molto precisa. Trasmette tranquillità e fiducia. Sig.ra Gisella
Paziente
Paziente
Il dottor sig. Daniele Santaiti lo ammiro e lo ringrazio per la sua professionalità, per la sua umanità e per la sua cortesia,grazie di cuore
Paziente
Paziente
Molto professionale e al tempo stesso molto bravo a mettere il cliente in una condizione di tranquillità. Ispira tanta fiducia e, alla prova dei fatti, la merita totalmente.
Paziente
Paziente
Ho portato mio figlio che fa crossfit a livello agonistico . Ha risolto eccellentemente il problema che aveva alla caviglie ed ad una spalla . Professionale , soprattutto sa ascoltare il paziente .
Paziente
Paziente
Sono molto contento di aver conosciuto il dott. Santaiti, perché è un vero professionista, molto attento ai dettagli e intuitivo. Ho portato mia madre da lui, ha fatto le protesi ai entrambi ginocchia, e trascorso un anno ed è molto sottisfattta.io ho fatto intervento al menisco e dopo 4 mesi ho ricominciato a giocare a pallone.
Paziente
Paziente
Mi sono trovato benissimo, sono molto tranquillo per l'operazione ormai imminente, è una persona professionale, molto competente ma soprattutto disponibilissimo sempre. Difficile trovare professionisti come lui!
Paziente
Paziente
Il dottore è molto professionale e scrupoloso nella visita e ti spiega la tua patologia in modo semplice e comprensibile
Paziente
Paziente
...

Vuoi prendere un appuntamento?

Prenota una visita Contattami